cabinet de curiosites
Nuova produzione 2022
Cabinet de Curiosités
Collezione Teodomoro da Spinezza
In una miriade di cassetti e scatoline sono raccolte bizzarrie della natura, grandiosità, meraviglie, sfide all’ingegno proprie della scienza e della magia.
I Cabinet de Curiosités erano le collezioni dei ricchi europei in cui si conservavano raccolte di oggetti straordinari, curiosi ed astrusi.
In voga dal 1500 a fine del 1700, da queste stanze disordinate nasceranno i musei.
Collezione Itinerante Teodomoro da Spinezza, grandissimo e illustrissimo collezionista che permetterà a tutti di ammirare con i loro propri occhi:
la verissima storia di Venezia
crini di unicorno
animali pietrificati
radiometro solare di Brooke
microscopico motore di Stirling funzionante
uova di rana di vetro
zolfo del diavolo
nave blefuschiana
gettoni per flipper
la prima zanzara tigre itialiana
...
Mille e mille altre cose che interesseranno chiunque.
Scheda tecnica spettacolo
Genere: brevi spettacoli a ripetizione di curiosità e stranezze
Modalità di esecuzione in postazione fissa: il piccolo museo viene recintato con paleria mobile e cordame al fine di "tenere a bada li curiosi" e vengono fatte accedere 3/5 persone (nucleo familiare) cui vengono mostrate alcune mirabilie.
Durata: 2 ore non frazionabili
Tempo di allestimento: 1 ora prima dell'inizio
Necessità tecniche: parcheggiare in prossimità dell'evento il mezzo della compagnia, gradito ma non necessario allacciamento elettrico.